Global Sport Lario

Sport, salute, competizione, benessere, inclusione, socialità

Come nasce la Global Sport Lario

L’associazione sportiva dilettantistica GSL (Global Sport Lario) nasce il 24 marzo 2004 grazie alla disponibilità di alcuni volontari e al sostegno fattivo dell’Azienda Ospedaliera S. Anna di Como (in particolare attraverso il Programma regionale di azioni innovative per la salute mentale “Una rete per la salute mentale”).
L’associazione si prefigge di incentivare la pratica dell’attività sportiva a prescindere dalla prestanza fisica e dalla possibilità di ottenere buoni risultati agonistici, nella convinzione che attraverso lo sport si possa raggiungere anche la salute mentale oltre a quella fisica.
Dallo statuto: “L’Associazione è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico la cui attività è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Essa opera per fini sportivi, ricreativi e solidaristici; si propone di offrire ai soci idonei ed efficienti servizi relativi alle loro esigenze motorie e sportive, ricreative e culturali. Essa inoltre rivolge particolare attenzione al benessere psichico degli associati, privilegiando tra gli scopi la riduzione dello stigma sociale connesso alle malattie psichiatriche.” Per raggiungere questi scopi è necessario “promuovere una costante collaborazione con le strutture del Dipartimento di Salute Mentale di Como, allo scopo di ottenere la necessaria consulenza e il massimo sostegno nello svolgimento delle attività che assumono una importante valenza di supporto agli interventi di cura”.

Chi sono i soci della Global Sport Lario?

In questa foto scattata durante il pranzo per la vittoria degli Internazionali di Lecce “La testa nel Pallone” una parte dei nostri soci. Per conoscerli e per praticare sport è sufficiente iscriversi e prenotare le attività.